IMU - Imposta Municipale Propria


Regolamento per l'applicazione dell'Imposta Municipale Propria (IMU)

Il presente Regolamento disciplina l’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU), disciplinata dall’art. 1, commi da 739 a 783 L. 160/2019, nell’ambito della potestà regolamentare prevista dagli artt. 117 e 119 Costituzione e dall’art. 52, comma 1 D.Lgs. 446/1997, in base al quale per quanto non regolamentato si applicano le disposizioni di leggi vigenti, al fine di garantire il rispetto delle esigenze di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti

Come si Paga?

L’imposta è dovuta per anni solari proporzionalmente alla quota e ai mesi dell’anno nei quali si è protratto il possesso. A tal fine il mese durante il quale il possesso si è protratto per più della metà dei giorni di cui il mese stesso è composto è computato per intero. Il giorno di trasferimento del possesso si computa in capo all’acquirente e l’imposta del mese del trasferimento resta interamente a suo carico nel caso in cui i giorni di possesso risultino uguali a quelli del cedente. A ciascuno degli anni solari corrisponde un’autonoma obbligazione tributaria.
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite il modello F24.


Si informa che è disponibile il servizio MAGNOLIA - CALCOLO IMU ON LINE che consente al contribuente di calcolare l'imposta dovuta in acconto e saldo nonché di stampare il modello F24 registrando gli immobili dagli atti in possesso. Il sistema, previa autenticazione da parte del contribuente, può eseguire anche una proposta automatica dei dati catastali di terreni e fabbricati a lui intestati (il collegamento vie effettuato mediante codice fiscale) e compilare in modo automatico la scheda per il calcolo.
L'utilizzo del software per il calcolo dell’IMU da versare non esonera il contribuente dal rispondere di eventuali minori o errati versamenti che siano correlati all'inserimento di dati non corretti.


Per ulteriori informazioni ed eventuale supporto nelle operazioni di calcolo rivolgersi all’Ufficio Tributi alla seguente casella di posta elettronica (non sono previste elaborazioni e spedizioni massive):
tributi@comune.ortasangiulio.no.it
 

IMU anno 2021

Ai sensi dell’art. 1 , comma 762, L. 160/2019 i soggetti passivi effettuano il versamento dell’imposta dovuta al comune per l’anno in corso in due rate, scadenti la prima il 16 giugno e la seconda il 16 dicembre. Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta in un’unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno. Il versamento della prima rata è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente, mentre il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote risultanti dal prospetto delle aliquote di cui al comma 757 pubblicato ai sensi del comma 767 nel sito internet del Dipartimento delle finanze del Ministero dell’economia e delle finanze, alla data del 28 ottobre di ciascun anno.
Si invita a consultare l'informativa allegata "Emergenza Covid-19_Esenzione dall'Imposta Municipale Propria anno 2021_acconto" per quanto riguarda le disposizioni emanate a sostegno delle attività colpite dall'emergenza sanitaria Covid-19.